![]() |
lingua
![]() |
FORMULE
Formule calcolo Leasing e formula calcolo Mutuo
C= capitale ; A= anticipo ; ris= riscatto ; i= tasso ; n= periodi totali ; a n┐i = a figurato n al tasso i ; R= rata; k=periodi annui;
` i_k = ((i/k))/100 `
` a_n┐^i = (1-(1+i_k)^-n)/i_k `
calcolo leasing | ||
R= | ` ((C-A)-[ris*(1+i_k)^-n]) /(a_n┐^i) ` | |
se A=R , (x = numero rate), cioè | ||
R= | ` ((C-xR)-[ris*(1+i_k)^-n]) /(a_n┐^i) ` | |
allora la formula per ottenere la rata sarà: | ||
R= | ` (C-[ris*(1+i_k)^-n]) /(x+(a_n┐^i)) ` |
x corrisponde al nr di rate d'anticipo
c=capitale ; i= tasso ; t= tempo ; p= periodo (mesi (12), giorni (365))
calcolo mutuo | ||
R= | ` C/(a_n┐^i) ` | |
per le formule inverse clicca qui |
per le formule inverse clicca qui
Leasing autovetture:
pl = prezzo listini; su = sconto usato; av = anticipo versato; vr = valore
riscatto; of = oneri finanziari; sf = somma iniziale effettivamente finanziata; x =
aliquota iva
R'=(pl-su-av-vr)/nr
of=(sf+vr)*(i/2400)R''=(R'+of)
iva X%
R finale=(R'+of)*(1+(X/100))
Piano d'Ammortamento Francese:
L'ammortamento francese è detto anche ammortamento a rate costanti posticipate, la rata è composta da una quota capitale e una quota interessi, di volta in volta al capitale viene sottratta la quota capitale.
Capitale | Rata | Quota interesse | Quota capitale | Capitale residuo |
C | ` C/(a_n┐^i) ` | ` C*i/100 ` | Rata - quota interesse | C - quota capitale |
Capitale residuo | ... | ... | ... | ... |
" | " | " | " | 0 |
Il piano d'ammortamento si dice chiuso quando il capitale residuo in ultimo è uguale a 0, ma nel caso del leasing 0 corrisponde al valore del riscatto.
Aggiornamento Piano
d'Ammortamento:
casi di variazione del tasso e metodi di aggiornamento
Per aggiornare il piano d'ammortamento, in caso di tasso variabile,
per l'utilizzo dei calcolatori. (metodo della ripianificazione)
nel caso del mutuo inserire i dati risultanti nella tabella di sotto;
nel caso del leasing inserire i dati risultanti nella tabella di sotto
ponendo l'anticipo uguale a 0 (zero).